“Barbiana”, la scuola che ci manca, la scuola che possiamo essere!
Articolo scritto insieme al Prof. Vito Pirruccio, ex dirigente scolastico, noto e stimato per il suo impegno nell’educazione inclusiva e...
29 marTempo di lettura: 3 min
110 visualizzazioni
0 commenti
Stalettì 2033: nessuno ci ha mai parlato così di futuro. Dialogo con l'ideatore del progetto-studio!
Il dialogo con Gianni Bartolotti, autore del progetto-studio “Stalettì 2033”, è stato molto più di un semplice scambio di domande e...
24 marTempo di lettura: 7 min
31 visualizzazioni
0 commenti
Incontro con Paolo de Chiara
A Stalettì il 22 marzo alle ore 17:00 presso la scuola primaria e secondaria di primo grado si terrà l’incontro con Paolo de Chiara,...
21 marTempo di lettura: 2 min
9 visualizzazioni
0 commenti
San Giuseppe e “U cumbitu”
Oggi, 19 marzo due ricorrenze significative: la festa di San Giuseppe e la festa del Papà. Il focus del nostro articolo di oggi sarà,...
19 marTempo di lettura: 2 min
13 visualizzazioni
0 commenti
L’intelligenza artificiale e i piccoli comuni
Oggi l’intelligenza artificiale è uno di quei temi di cui sentiamo parlare ovunque. Ma di cosa si tratta esattamente? È una tecnologia...
13 marTempo di lettura: 3 min
12 visualizzazioni
0 commenti
Il valore dell'8 Marzo: intervista al consigliere con delega alle Politiche Sociali, Dott.ssa Valentina Lombardo
Secondo lei, qual è il valore più importante dell’8 Marzo, e perché? L' 8 marzo è riconosciuto ufficialmente come Giornata...
7 marTempo di lettura: 5 min
25 visualizzazioni
0 commenti
Stalettì, Cassiodoro e il potere della conoscenza: cosa può insegnare un piccolo paese al mondo?
Se vi dicessi che un piccolo paese può dare una grande lezione al mondo intero, ci credereste? Probabilmente no. Perché siamo abituati a...
6 marTempo di lettura: 2 min
8 visualizzazioni
0 commenti