“Barbiana”, la scuola che ci manca, la scuola che possiamo essere!
Articolo scritto insieme al Prof. Vito Pirruccio, ex dirigente scolastico, noto e stimato per il suo impegno nell’educazione inclusiva e...
Articolo scritto insieme al Prof. Vito Pirruccio, ex dirigente scolastico, noto e stimato per il suo impegno nell’educazione inclusiva e...
Il dialogo con Gianni Bartolotti, autore del progetto-studio “Stalettì 2033”, è stato molto più di un semplice scambio di domande e...
A Stalettì il 22 marzo alle ore 17:00 presso la scuola primaria e secondaria di primo grado si terrà l’incontro con Paolo de Chiara,...
Oggi, 19 marzo due ricorrenze significative: la festa di San Giuseppe e la festa del Papà. Il focus del nostro articolo di oggi sarà,...
Oggi l’intelligenza artificiale è uno di quei temi di cui sentiamo parlare ovunque. Ma di cosa si tratta esattamente? È una tecnologia...
Secondo lei, qual è il valore più importante dell’8 Marzo, e perché? L' 8 marzo è riconosciuto ufficialmente come Giornata...
Se vi dicessi che un piccolo paese può dare una grande lezione al mondo intero, ci credereste? Probabilmente no. Perché siamo abituati a...
Essere giovani in un piccolo paese significa vivere tra due emozioni contrastanti. Da un lato, c’è la bellezza delle cose semplici, il...
La politica, spesso, commette un errore: si chiude nei palazzi del potere e diventa un affare per pochi, qualcosa di distante, riservata...
Risponde il Sindaco, Prof. Mario Gentile Sindaco, il 25 febbraio si è celebrato un secolo di storia del lavatoio. Se potesse guardarlo...
Qual è il processo creativo dietro la realizzazione dei carri? E quali sono le novità di quest’anno? Cerchiamo di realizzare i carri...
Ogni evento, ogni storia, ogni decisione sarà il punto di partenza per riflettere sul presente e immaginare il futuro. In un tempo in cui...
Aristotele ci insegna che tutto inizia dal thauma (θαῦμα) , che deriva dal verbo greco thaumázein (θαυμάζειν) , e indica quella...
Le nuove generazioni rappresentano il cuore pulsante di ogni comunità, il luogo in cui nascono idee, passioni e cambiamenti. Questa...
La cultura è la memoria viva di un popolo, il ponte tra il passato e il futuro. Le tradizioni raccontano chi siamo, da dove veniamo e...